Il Progetto PEDIBUS promosso dal comune di Milano e coordinato – per il plesso di Via Colletta – dall’associazione genitori inGROSSIamoci e dalla scuola stessa riprenderà a breve.
Grazie al Pedibus i bambini iscritti hanno la possibilità di venire a scuola a piedi, in piccoli gruppi, accompagnati da un adulto di riferimento. Ogni gruppo segue un preciso itinerario, lungo il quale si trovano le diverse fermate per aggiungersi al resto del gruppo. Ricordiamo che non si tratta di un servizio di accompagnamento, ma di una scelta responsabile delle famiglie che, partecipando, condividono i presupposti di una mobilità diversa e sostenibile. Inoltre, aderendo al Pedibus occorre garantire il corretto comportamento del proprio figlio, per la sicurezza di chi partecipa, e il rispetto della puntualità, per arrivare a scuola in orario.
Naturalmente, oltre ai bambini che speriamo vengano iscritti in gran numero, occorrono anche gli accompagnatori per le diverse linee: si può offrire la propria disponibilità anche per un solo giorno alla settimana, però, è importante essere in molti per costituire piccoli gruppi e coprire eventuali assenze. Per cominciare, chiediamo a tutti di restituire ai docenti di classe, entro il 20 ottobre 2015, il modulo di iscrizione allegato e debitamente compilato, in modo da disporre di dati aggiornati per organizzare l’attività.
Il modulo riporta la cartina con i percorsi previsti. Visionandola, si può scegliere la “linea” e la “fermata” più comoda rispetto alla propria abitazione. Si ricorda che le linee e le fermate indicate saranno attivate o potranno essere modificate sulla base delle adesioni delle famiglie. Seguiranno comunicazioni circostanziate agli iscritti. Per qualsiasi chiarimento e ringraziando fin d’ora tutti coloro che prenderanno parte al progetto è possibile inviare una comunicazione all’indirizzo: ingrossiamoci@gmail.com
L’intera informativa riguardo al progetto pedibus è consultabile online sul sito: www.pedibus-milano.it
h. 8.05 ritrovo in Piazza Insubria, accanto all’edicola (incrocio con Via Sebino)
h. 8.10 partenza seguendo la pista ciclabile in direzione di Via Faa’ di Bruno
h.8.15 ritrovo in Piazzale Cuoco (nell’area verde dove la pista ciclabile taglia la piazza) con altri partecipanti delle vie limitrofe.
h.8.20 prosecuzione per Via del Turchino, poi in Via Maspero e infine su Via Monte Velino fino a scuola
Per informazioni: e-mail ingrossiamoci@gmail.com
Andare a scuola in bici è un’esperienza meravigliosa
per i bambini, oltre che un loro diritto, ma nelle grandi città intasate dal traffico mattutino è molto difficile.
L’iniziativa ‘In bici a scuola’ permette di riappropriarsi degli spazi stradali in sicurezza, grazie anche alla collaborazione di ciclo-attivisti e volontari che scortano i gruppi di genitori e bambini.
Vuoi partecipare all’edizione Natalizia del giornalino della scuola?
Invia il tuo articolo a locandinadicolletta@alice.it e deposita i tuoi disegni nella cassetta che trovi nell’ingresso
entro MARTEDI 25 NOVEMBRE 2014
Armati di carta, penna, colori e fantasia: racconti, barzellette, recensioni, giochi, lavori di classe realizzati con i maestri (no fotografie), opinioni di nonni, genitori, non docenti e chiunque viva la nostra scuola SONO BENVENUTI!
Cari soci,
vi invitiamo a partecipare alla festa conclusiva del Progetto #BICittadini, promosso dal Comune di Milano e finanziato dalla Fodazione Cariplo.
Il Progetto, al quale hanno partecipato durante lo scorso anno scolastico alcune classi della scuola elementare di via Colletta, è finalizzato alla promozione nelle scuole dell’uso della bicicletta da parte di genitori e bambini (per maggiori informazioni si veda sul sito del Comune di Milano: Home > Elenco Siti tematici >Milano in bici >Progetti > #BICIttadini).
La festa si svolgerà Domenica 26 ottobre in c.so Lodi dalle 10 alle 18 e prevede una ‘pedalata’ sul percorso ciclabile fino all’Abbazia di Chiaravalle, oltre che banchetti informativi, laboratori e giochi.