La campagna NO2 NO GRAZIE, promossa da Cittadini per l’aria è entrata nel vivo e noi abbiamo già installato i campionatori in entrambi i plessi!
Tra i gas che inaliamo ogni giorno, uno dei più pericolosi è il Biossido di azoto (NO2) che deriva principalmente dal traffico veicolare, in particolare dai veicoli diesel. Gli ossidi di azoto (NOx), di cui NO2 fa parte, reagiscono in atmosfera, e contribuiscono anche alla formazione del particolato secondario (PM2.5). In poche parole, una moltiplicazione di veleni.
Il biossido di azoto provoca irritazioni delle mucose, asma e bronchiti oltre patologie più gravi come edemi polmonari ed enfisemi. I soggetti più a rischio sono bambini, anziani e persone già affette da patologie all’apparato respiratorio.
Il campionatore costituisce il sistema di campionamento passivo per il gas biossido di azoto (NO2) presente in aria. Il campionamento passivo è una tecnica di monitoraggio in cui la cattura dell’inquinante avviene per diffusione molecolare della sostanza all’interno del campionatore All’interno è presente un materiale assorbente che reagisce con NO2, trattenendolo. L’Associazione Cittadini per l’Aria si occuperà di inviare tutte le fiale campionate ad un laboratorio di analisi: verrà misurata la quantità di NO2 trattenuta nella sostanza assorbente e, attraverso calcoli che tengono conto della quantità d’aria diffusa all’interno della fiala e del tempo di campionamento, si ricaverà la concentrazione media di NO2 nell’area di campionamento.
Questi campionatori resteranno vicino alle scuole per un mese… quindi stay tuned! ci si sente ad analisi concluse.